Albo comunale

27.06.2025

Edilizia privata - Avvisi di pubblicazione

Si allega elenco degli attuali avvisi di pubblicazione (avvisi).

18.06.2025

Il coleottero giapponese: una minaccia per le nostre piante

Il coleottero giapponese (Popillia japonica) è un insetto invasivo originario del Giappone che si nutre di oltre 400 specie vegetali, tra cui vite, mais, melo, fragola, rose e molte altre. La sua presenza va da giugno a settembre, con picchi di volo significativi a luglio.

Il nostro Comune ha deciso di contrastare la diffusione di questo insetto partecipando attivamente anche per il 2025 al progetto di monitoraggio del coleottero giapponese, in collaborazione con il Cantone Ticino, istallando delle trappole su suolo comunale.

La collaborazione di tutti è però essenziale per proteggere il nostro ambiente. In caso di avvistamenti, notificare al Servizio fitosanitario cantonale il ritrovamento tramite il formulario di segnalazione presente sul sito cantonale.

 

Flyer informativo

Sito cantonale

 

17.06.2025

CDALED - ratifica modifica Statuto da parte della SEL

Pubblichiamo la ratifica della Sezione degli enti locali relativamente alla modifica dello statuto del Consorzio Depurazione Acque Lugano e dintorni (ratifica SEL).

16.06.2025

Risoluzioni Consiglio consortile Consorzio Casa Anziani

Pubblichiamo le risoluzioni del Consiglio consortile Consorzio Casa Anziani - seduta del 12 giugno 2025 (pdf).

16.06.2025

Votazione del 15.06.2025 - Risultati

Pubblichiamo i risultati della votazione del 15 giugno 2025:

votazione cantonale.

16.06.2025

Risoluzioni Consiglio comunale dell'11 giugno 2025

Pubblichiamo le risoluzioni del Consiglio comunale - seduta dell'11 giugno 2025 (pdf).

10.06.2025

Protezione Civile Lugano Campagna - risoluzioni seduta 04.06.2025

Si allegano le risoluzioni del Consiglio Consortile del Consorzio Protezione Civile Regione Lugano Campagna, riunitosi in seduta ordinaria il 4 giugno 2025  (Risoluzioni).

06.06.2025

Aiuti allo studio per l'anno scolastico 2025-2026

Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport informa che sono disponibili i moduli per la richiesta degli aiuti allo studio per l'anno scolastico 2025-2026.

 

Per maggiori informazioni, vogliate consultare l'avviso qui allegato (avviso).

06.06.2025

Monte Lema: Giornata gratuita di risalita !

Si informa che da quest’anno la Direzione della Monte Lema SA ha deciso di introdurre una nuova procedura per offrire l’accesso gratuito alla funicolare alla popolazione del Malcantone: non vi sarà più l’attribuzione per ogni Comune di una domenica specifica di risalite gratuite ma ogni cittadino potrà scegliere liberamente in quale giornata godere del suo viaggio gratis di andata e ritorno sul Monte.

22.05.2025

Date tiri militari fuori servizio - anno 2025

Alleghiamo le date dei tiri obbligatori, esercizio obbligatorio per tutti i militi presenti nel nostro Comune, presso i Tiratori Santa Maria Iseo-Cimo.

(Avviso)

06.05.2025

Peste suina africana - sensibilizzazione

La peste suina africana è una malattia che colpisce, mortalmente, i suini domestici (maiali) e i cinghiali selvatici ma che è innocua per gli esseri umani. Attualmente la malattia è stata rilevata a circa 50 chilometri dal confine sud del Cantone Ticino e viene costantemente monitorata.

L’elevata contagiosità del virus richiede attenzione da parte di tutti e per questo condividiamo le raccomandazioni per le varie categorie:

popolazione che frequenta i boschi

allevatori di suini domestici

cacciatori attivi e

viaggiatori in transito.

01.05.2025

Commesse pubbliche 2024

Si pubblicano le delibere del Municipio per l'anno 2024 (lista).

28.04.2025

Modifiche del Piano Regolatore (PR) e del Piano Regolatore Particolareggiato (PRP) - Area a nord del nucleo di Cassina e Zona AP13

Si pubblicano le modifiche del Piano Regolatore (PR) e del Piano Regolatore Particolareggiato (PRP) in procedura semplificata - Area a nord del nucleo di Cassina e Zona AP13 (Avviso).

07.01.2025

Informazione sulla qualità dell'acqua distribuita - anno 2024

Conformemente all’art. 5 dell’Ordinanza del Dipartimento federale dell'interno (DFI) concernente l’acqua potabile, l’acqua sorgiva e l’acqua minerale, pubblichiamo l’informazione annuale sulla qualità dell’acqua potabile distribuita nel nostro Comune (Informazione annuale qualità acqua).

I campioni analizzati nel corso del 2024 soddisfano i parametri microbiologici in base all’Ordinanza federale sulle derrate alimentari (ODerr).

Cancelleria comunale
Piazza Colonnello Vicari 1
6982 Agno
tel: 091 612 23 23
fax: 091 612 23 24
Ufficio tecnico
Piazza Colonnello Vicari 1
6982 Agno
tel: 091 612 23 23
fax: 091 612 23 41

Orari telefonici

Dal lunedì al venerdì: 

09:30 - 11:30 / 14:00 - 16:30

 

Orari apertura sportello

Dal lunedì al venerdì: 09:45 - 11:45

Mercoledì: 17:30 - 18:30

Città dell'energia

Tre comuni, un solo obiettivo

Agno, Bioggio e Manno hanno fatto della
collaborazione il punto di forza della propria politica energetica.

 

Scopri il progetto