|
|
|
Susy Poletti |
|
CP 337 |
6934 Bioggio |
L'ufficio risponde alle vostre chiamate Lu, mer e ven dalle 09.00 alle 12.00. Giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00. Giorni festivi chiuso. |
L' Associazione AGAPE si occupa di promuovere soluzioni e progetti in ambito di politiche famigliari e giovanili. Presso il Comune di Agno ha sede la struttura principale dell'associazione luogo di accoglienza per l'infanzia e di genitori. |
|
|
|
c/o Nava Moreno |
|
|
|
|
L'associazione si prefigge di organizzare attività ricreative per la popolazione di Cassina d'Agno e dintorni, al fine di salvaguardare il paesaggio e la qualità di vita degli abitanti. |
|
|
|
sig.ra Annamaria Cropanese |
Casella Postale 167 |
via Prada 1 |
6982 Agno |
|
L'Assemblea dei Genitori dell'Istituto scolastico di Agno si impegna a svolgere il ruolo che la Legge della scuola le assegna, attraverso iniziative di aggregazione, di formazione dei genitori e forme di collaborazione con la scuola nell'interesse degli allievi. L'Assemblea è di regola convocata all'inizio del nuovo anno scolastico. |
|
|
|
CP40 |
|
Vicolo Antico 2 |
6943 Vezia |
|
|
|
|
|
c/o Ballabio Pio |
|
Via Girora 26 |
6982 Agno |
|
Basket Club Vedeggio è insegnare basket a ragazze e ragazzi, divertendosi partecipare ai vari campionati di categoria. |
|
|
|
c/o scuole elementari |
CP 167 |
|
6982 Agno |
|
Apertura Ma e Gio 15.00/16.30 da ottobre a giugno. Un gruppo di mamme volontarie gestisce con impegno e competenza una biblioteca molto apprezzata dalle allieve e dagli allievi del nostro Istituto. Le volontarie propongono manifestazioni quale la Notte del Racconto e diverse attività per promuovere l'interesse dei bambini verso la lettura. |
|
|
|
resp: Monica Morotti |
|
via Ronco 33 |
6982 Agno |
|
Siamo un gruppo che organizza il carnevale di Agno. |
|
|
|
Lilly Negri |
|
|
|
L'associazione propone tutti i lunedì, dalle 14.00 alle 17.00, attività ricreative, pranzi, tombola, merenda, ginnastica e altri corsi per i pensionati domiciliati nel nostro comune.
Le attività si tengono presso il centro diurno del Comune. |
|
|
|
|
CP 209 |
|
Via Rivera 4 |
6982 Agno |
|
Il Circolo Velico Agno, è una società, fondata nel 1999 con lo scopo di offrire ai giovani della regione l'opportunità di praticare lo sport della vela, della canoa e del Kayak. |
Responsabile: Gorietti Marcello |
|
|
|
|
Aeroporto Agno - Casella Postale 128 |
6982 Agno |
|
Il Fans Club si propone di: - aiutare moralmente e finanziariamente l'Hockey Club Ambrì-Piotta in tutti i suoi settori, dai giovanissimi alla prima squadra; - creare e rinsaldare i vincoli di amicizia tra tifosi e simpatizzanti del sodalizio mediante la promozione di manifestazioni ricreative. |
|
|
|
c/o Sacha Cattelan |
|
|
6982 Agno |
|
Associazione football club Agno nato nel 1955. 1998 costituzione FC Malcantone Agno. 2004 - fusione FC Lugano a seguito di promozione serie B FC Malcantone Agno. 2007 - costituzione nuovo FC Agno e adesione progetto raggruppamento ABC (attività sportive settore giovanile da 5 a 20 anni). 2016 - attualmente ne fanno parte 120 ragazzi. |
|
|
|
c/o Franco Milesi |
|
via Fontanelle 14 |
6982 Serocca d'Agno |
|
|
|
|
|
c/o Paolo Taddei |
|
Via Vecchio Canale 2 |
6982 Agno |
|
Agno di fondazione 1986 (precedentemente Club Skater Hockey Agno fino 2005) Affiliazione L'IHCM è affiliata alla Federazione Svizzera Inline Hochey (FSIH) e prende parte attivamente all'attività dell’Associazione Ticinese Inline-Skater Hochey (ATISH) Scopo l'IHCM si propone di sviluppare e propagandare, in generale, lo sport del pattinaggio e, in particolare, il gioco dell'hockey sui pattini a rotelle nonché di contribuire a una sana formazione fisica e morale della gioventù e di coltivare il cameratismo, la solidarietà e il fair-Play. Le squadre "Attivi" e "Veterani" L'IHCM ha due squadre di "attivi": una milita nella massima lega (LNA) e l'altra in 2a lega. Inoltre il club ha una squadra di veterani (over 32), che partecipa alla Coppa Svizzera di categoria. Il numero dei giocatori totali che compongono le due compagni (compresi gli staff tecnico) si aggira attorno alla 50-55 persone. Il movimento giovanile Tre sono le squadre del movimento giovanile che militano nella categoria juniori, novizi e mini. Da diversi anni il movimento è in stretta collaborazione con la squadra dei Novaggio Twins e allo stesso appartengono ca. 50-60 persone. I collaboratori Per poter garantire il buon svolgimento delle manifestazioni ricreative, il club (oltre ai propri soci) si avvale della collaborazione di una quindicina di collaboratori esterni. |
|
|
|
Teo Camponovo |
|
via Riviera 4 |
6982 Agno |
|
L' attività di noleggio è un'offerta molto interessante per i turisti, e per la popolazione locale, che si integra con il noleggio dello snand up paddle ( uno sport in fortissima espansione). |
|
|
|
|
|
via Rivera 8 |
Agno |
Orari d'apertura
Lunedì - Giovedì: 9:30 - 19:30
Venerdì - Domenica,
Prefestivi e festivi: 9:30 - 22:00
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Incontro ultimo mercoledì del mese: - Scuole Agno tombola e festeggiare compleanni. - 2 pranzi natale e carnevale - 2 uscite autunno e primavera. - 1 volta al mese il giovedì casa anziani cigno bianco per una tombola. |
|
|
|
Sig.ra Irene Vola |
|
|
|
Orario apertura:
dal lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 11.00 |
Siamo un gruppo di genitori volontari, pronti ad accogliere i vostri bambini. |
|
|
|
c/o Giorgio Bettera |
|
CP210 |
6934 Bioggio |
|
Il raggruppamento ABC nasce nel 2007 con lo scopo di creare una squadra per ogni categoria di gioco, a partire della scuola di calcio fino agli allievi A, affinchè potesse dare la possibilità a tutti ragazzi dei Comuni di Agno, Bioggio , Cademario e non solo, di giocare sotto lo stesso nome, ossia raggruppamento ABC. |
|
|
|
c/o Claudia Cariboni |
|
Contrada alla cantina 8 |
6934 Bioggio |
raggiungibile nelle ore serali |
Offriamo attività divertenti e istruttive nella natura, in un ambiente familiare e in gruppi adatti alle diverse età (a partire dai 5 anni). Il tutto naturalmente cercando di eseguire nel miglior modo possibile le "direttive" del fondatore dello scoutismo: Robert Baden-Powell. |
|
|
|
c/o Maurizio Costa |
|
via Porera 4 |
6992 Cimo |
|
Attività: La giurisdizione della nostra sezione parte dal golfo di Agno fino al Ponte di Melide compreso il laghetto di Ponte Tresa.Ci occupiamo di tutle le semine, pulizie del lago, controllo inquinamenti, posa alberelli di natale per fregolo pesce persico, gare pesca, corsi pesca, ecc. La fascia di età va dai 5 anni con i corsi di pesca e gare a 80 anni per chi ci aiuta nei diversi lavori. |
|
|
|
|