Pagina in allestimento

Con grande piacere annunciamo che, per il periodo invernale 2023/2024, sul nostro territorio sarà posata, per la prima volta, una pista di pattinaggio e sarà creato un piccolo villaggio invernale con un bar, un'offerta culinaria e un piccolo mercatino (se gli espositori ce la faranno, a tutte le aperture :-)  )!

Verrai a farci visita?

Il progetto

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare un’area aggregativa fondata su 3 valori fondamentali:

LA FAMIGLIA, LA SOCIALITÀ e L’INTRATTENIMENTO.

Scopri il progetto e tutto ciò che ci piacerebbe realizzare :-)

Concetto green:

pista e villaggetto cercheranno di essere il più possibile green e proprio per questo motivo è stata scelta una pista sintetica, a bassissimo impatto ambientale in quanto senza manutenzione “elettrica” e riutilizzabile negli anni.

Chi può venire?

Siete tutti i benvenuti, per provare una nuova attività sportiva, per stare insieme, per passare qualche ora spensierata e diversa.

Il pattinaggio avverrà su una pista sintetica, con dei pattini chiamati 3S creati appositamente per questa superficie.

Le famiglie e i bambini saranno però, naturalmente, doppiamente benvenuti perché in questa situazione... è proprio la risata gioiosa dei bambini a riempirci il cuore :-)

Calendario eventi (in allestimento)

Giorni e orari di apertura al pubblico:

(salvo chiusure eccezionali)

mercoledì       14 - 20

giovedì           17 - 22

venerdì           17 - 22

sabato            10 - 22

domenica       10 - 22

Costo

L'entrata alla pista è gratuito, ma sarà necessario affittare i pattini, al costo di chf 2.- al paio, senza limitazione di tempo.

L'uso del casco per i bambini è raccomandato.

Per i più piccoli a disposizione anche degli utili sostegni al pattinaggio (gratuitamente).

 

Se sei domiciliato ad Agno, Muzzano, Neggio o Vernate informati però presso la tua Cancelleria... i Comuni hanno una sorpresa per te :-)

Trasporti e parcheggi

Malcantone sui pattini sarà facilmente raggiungibile con il trenino FLP; la stazione è veramente a due passi!

Per chi arrivasse in auto, possibilità di parcheggiare sull'adiacente area parcheggio o presso il vicino autosilo Raiffeisen.

Si ringraziano per il sostegno:

Municipio di Muzzano

Municipio di Neggio

Municipio di Vernate

Si ringrazia per la preziosa collaborazione:

Municipio di Lugano - Dicastero Cultura, Sport ed Eventi

Si ringraziano per il servizio DRINK & FOOD:

Grott dal Fuin, Agno e

Ristorante Cavagna, Agno

Si ringrazia per il grande aiuto nella partenza del progetto:

Studio Wullschleger

 

Cancelleria comunale
Piazza Colonnello Vicari 1
6982 Agno
tel: 091 612 23 23
fax: 091 612 23 24
Ufficio tecnico
Piazza Colonnello Vicari 1
6982 Agno
tel: 091 612 23 23
fax: 091 612 23 41

Orari telefonici

Dal lunedì al venerdì: 

09:30 - 11:30 / 14:00 - 16:30

 

Orari apertura sportello

Dal lunedì al venerdì: 09:45 - 11:45

Mercoledì: 17:30 - 18:30

Città dell'energia

Tre comuni, un solo obiettivo

Agno, Bioggio e Manno hanno fatto della
collaborazione il punto di forza della propria politica energetica.

 

Scopri il progetto