Natale Vicari (avvocato, militare, politico)
19.3.1809 Agno - 17.9.1895 Agno
Si tratta della piazza più centrale di Agno e sicuramente di quella maggiormente frequentata, trovandosi proprio sul crocevia per andare verso Muzzano, verso Bioggio oppure verso Magliaso.
Su questa piazza sorge la casa comunale, stabile insediatosi nella villa voluta, e abitata a suo tempo, dal Colonnello Natale Vicari. E proprio a lui è dedicato questo spazio.
Figlio di Giovanni Battista e di Giuseppa Giani, sposò Virginia Poncini di Montagnola e da tale unione nacquero tre figli. Dopo dopo gli studi di diritto all'Università di Pavia e di Bologna esercitò la professione di avvocato e notaio.
Politicamente ricoprì diverse importanti cariche: deputato radicale al Gran Consiglio ticinese, fu delegato alla Dieta federale con Stefano Franscini, ricoprì anche la carica di Consigliere agli Stati e di Consigliere di Stato.
Alla testa della colonna Simonetta-Vicari, partecipò alla prima guerra per l’indipendenza dell’Italia, combattendo contro gli Austriaci a Peschiera del Garda (1848).
Militarmente ricoprì il grado di Colonnello federale e fu Giudice del tribunale militare di cassazione.
A livello comunale fu municipale di Agno e si interessò della cosa pubblica fino alla sua morte.