Giovanni Battista Corti, discendente di famiglia patrizia di Agno, assunse nel 1940 il nome d’arte di Jean Corty. Dal 1921 al 1924 seguì un apprendistato di imbianchino, stuccatore e gessatore a Cernier. Dal 1930 al 1932 studiò all'Académie Saint-Luc a Bruxelles. Rientrato in Svizzera, alternò soggiorni in dimore occasionali a ricoveri in cliniche psichiatriche. Emblema dell'artiste maudit, si dedicò alla pittura e al disegno. Eseguì paesaggi, figure e opere
di soggetto religioso, interpretati in chiave espressionistica come rivelano la scelta dei colori e le alterazioni imposte alle forme. Tra i temi prediletti la fatica del lavoro: la tela Ritorno dei minatori e il disegno Coup de grisou, entrambi del 1944, sono tra le prove migliori della sua breve ma intensa carriera artistica.
Jean Corty (pittore)
*1.3.1907 Cernier (NE) - †22.4.1946 Mendrisio